top of page
Giovanni Lacatena

Giovanni Lacatena

Artista

Giovanni Lacatena (1933-2005) è stato un pittore italiano, noto per il suo contributo all'arte figurativa del Novecento. Nato a Bari, Lacatena sviluppò una carriera artistica che lo portò a esplorare vari stili, dal figurativo al pittoricismo più astratto. La sua formazione avvenne tra Bari e Milano, dove si avvicinò alla pittura attraverso una combinazione di influenze classiche e moderne.

Le sue opere sono caratterizzate da un forte uso del colore e da un tratto distintivo che mescolava elementi di realismo e simbolismo. L'artista ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, riscuotendo attenzione per la sua capacità di cogliere la forza espressiva dei soggetti e di tradurla in composizioni di grande impatto visivo. Lacatena, pur rimanendo fedele alle tradizioni pittoriche italiane, ha anche cercato di sperimentare e di dialogare con le tendenze internazionali del suo tempo.

Il suo lavoro ha incluso ritratti, paesaggi e scene di vita quotidiana, ma anche opere di grande respiro emotivo che rispecchiavano la sua ricerca personale di bellezza e significato. La sua arte, purtroppo, non ha sempre ricevuto il riconoscimento che meritava durante la sua vita, ma oggi è apprezzata per la sua profondità emotiva e per la qualità della sua espressione artistica. Lacatena ha lasciato un'importante eredità nel panorama artistico italiano, continuando a ispirare nuove generazioni di artisti.

Mostre

  • Mostra Personale presso la Galleria Spazio 58 (Milano) – Una delle prime esposizioni importanti di Lacatena a Milano, che ha avuto luogo negli anni '60.

  • Partecipazione alla Biennale di Venezia – Lacatena ha partecipato a diverse edizioni della Biennale di Venezia, un evento di fondamentale importanza per il panorama artistico internazionale, seppur in alcune occasioni con opere collettive.

  • Mostra Personale alla Galleria Il Vantaggio (Bari) – Esposizione di opere che esplorano temi legati alla figura umana e al paesaggio, due temi ricorrenti nella sua produzione.

  • Partecipazione alla Quadriennale di Roma – Un'importante esposizione che ha dato visibilità a numerosi artisti italiani del XX secolo.

  • Mostra presso la Galleria San Luca (Roma) – Una delle gallerie romane più rinomate, in cui Lacatena ha avuto l'opportunità di presentare la sua visione artistica.

  • Esposizione alla Galleria dell'Obelisco (Roma) – Una delle gallerie più prestigiose per la pittura contemporanea italiana, dove Lacatena ha partecipato con mostre collettive.

  • Mostra collettiva "Il Paesaggio nella Pittura Contemporanea" (Palazzo delle Esposizioni, Roma) – In questa mostra, Lacatena ha esposto insieme ad altri artisti che riflettevano sul tema del paesaggio nella pittura del Novecento.

  • Esposizione al Museo Civico di Bari – Un'importante retrospettiva che ha consentito di esplorare l'intero percorso artistico di Lacatena.

  • Mostra “Il volto e l'anima: Ritratti di pittori” (Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma) – Un'esposizione dedicata ai ritratti di artisti, in cui Lacatena è stato incluso per il suo stile distintivo.

Giovanni Lacatena

Opere dell'artista

Visualizza le opere dell'artista nello shop

bottom of page