top of page
Ermenegildo Pannocchia

Ermenegildo Pannocchia

Artista

Ermenegildo Pannocchia è uno scultore italiano nato nel 1954 a Montelupone (Marche). Cresciuto nel laboratorio del padre falegname, ha studiato all'Istituto Statale d'Arte e all'Accademia di Belle Arti di Macerata, diplomandosi in scultura nel 1976. Negli anni '70 ha esordito con la serie "Mobili-scultura", mescolando arte e funzionalità. Successivamente ha utilizzato materiali come bronzo, terracotta e metacrilato, sviluppando tecniche innovative. Le sue opere sono state esposte in mostre in Italia e all'estero. Tra le sue realizzazioni più significative ci sono "Prigione Michelangiolesco" e "Il Michelangelo dormiente". Nel 2017 è stato nominato presidente dell'Istituzione Macerata Cultura. La sua arte si distingue per l'umanizzazione di materiali industriali.

Mostre

  • Mostre in Italia e all'estero: Pannocchia ha esposto le sue opere in diversi paesi, tra cui Europa, Stati Uniti, Giappone e Arabia Saudita, evidenziando il suo impegno nel portare l'arte italiana oltre i confini nazionali.

  • "Prigione Michelangiolesco": Questa scultura monumentale è esposta al Palazzetto dello Sport di Macerata e, nel 2023, è stata restaurata. È una delle sue opere più significative e riflette il suo stile distintivo.

  • "Il Michelangelo dormiente": Un'altra realizzazione importante di Pannocchia, questa statua è stata donata al Teatro di Messina, rappresentando uno dei suoi lavori più noti in ambito monumentale.

Ermenegildo Pannocchia

Opere dell'artista

Visualizza le opere dell'artista nello shop

bottom of page