Spedizione gratuita su ordini superiori a € 250
Renzo Nucara, nato a Crema nel 1955, è un artista italiano noto per il suo linguaggio innovativo e la sua continua sperimentazione. Cresciuto a Bergamo, frequenta il liceo artistico e l'Accademia di Brera a Milano, dove entra in contatto con influenze come quelle di Lucio Fontana e la Pop Art. Inizia la sua carriera con quadri a olio e successivamente si avvicina a tecniche moderne, come i collage e l'uso di acrilici.
Nel 1977 espone la sua prima mostra personale e, negli anni '80, si concentra su temi legati al diario, esplorando emozioni e sensazioni attraverso forme e scritte. La sua arte evolve, passando dalla bidimensionalità alla tridimensionalità, con opere come i "Box della memoria", in cui usa materiali come legno e oggetti di recupero.
Nel 1993 fonda il Cracking Art Group, in cui la plastica diventa protagonista di opere ecologiche e sociali, come l'installazione "SOS World" alla Biennale di Venezia. Negli anni '90, crea anche i "Reperti", opere che simboleggiano il passare del tempo. Negli anni 2000, continua la ricerca con composizioni come i "Resinfilm" e progetti come "Arbre Magique" e "Stratofilm".
Negli ultimi anni, Nucara si avvicina alla Cryptoarte creando opere NFT, confermando il suo spirito di innovazione. La sua arte, caratterizzata da una forte componente sociale e ambientale, lo rende una figura di spicco nell'arte contemporanea italiana.
Mostre
Galleria Ca' d'Oro, Roma (2012)
Dal 28 giugno al 21 luglio 2012, Nucara ha presentato i suoi 'Stratofilm', opere tridimensionali che combinano oggetti e colori in un gioco tra naturale e artificiale
Arbre Magique, Varese (2014)
In collaborazione con Carla Volpati, Nucara ha presentato 'Arbre Magique', un progetto che unisce i loro percorsi artistici attraverso animali di plastica e elementi naturali.
FabbricaEos, Pavia (2024-2025)
Dal 28 novembre 2024 all'11 gennaio 2025, la galleria FabbricaEos ha ospitato una mostra personale di Nucara, presentando opere del gruppo Cracking Art.